GIANPIERO PERONE
Gianpiero Perone nasce a Torino nel 1968 e sin da piccolo manifesta la sua indole di attore comico. Deve il suo successo televisivo alle cinque edizioni della trasmissione Colorado (Italia Uno), dopo diverse apparizioni a “Quelli che il calcio…” (Rai Due), Zelig Off (Canale 5), Buona Domenica (Canale 5) e Trebisonda (Rai Tre) anche in veste di autore. I suoi personaggi, colgono abitudini e novità della società contemporanea, facendo sorridere con intelligenza e raffinatezza come solo un attore brillante e di razza sa fare. E’ stato protagonista di numerose telepromozioni e di alcuni spot pubblicitari di carattere nazionale oltre alle tante apparizioni in film e fiction. Vanta collaborazioni musicali come autore di testi per il cantautore pordenonese Marco Anzovino, con suo fratello Remo Anzovino e una sua canzone, scritta con Massimo Versaci e cantata da Francesca Surace, “La storia si cambia”, ha vinto l’edizione 2010 del festival di musica cristiana Jubilmusic presso il Teatro Ariston di San Remo. Figura anche tra gli autori della sigla della trasmissione La prova del cuoco con Antonella Clerici su Rai 1edizione 2012-2013. Negli anni è stato apprezzato protagonista di eventi della Chiesa Italiana, come le Giornate Mondiali della Gioventù, Jubilmusic e l’evento di accoglienza dell’incontro dei giovani con il Papa a Torino, occasioni in cui ha fatto sorridere e riflettere.
Gianpiero Perone è docente presso l’Accademia del comico di Torino.
MAURO VILLATA
Inizia ufficialmente la sua carriera da professionista nel 2010, dopo aver fondato ed essere stato per 13 anni leader della tribute band dei Beatles “The Tripals”. Dopo una numerosissima serie di serate e spettacoli in tutta Italia, approda alla trasmissione televisiva Colorado dove per 5 stagioni si esibisce in un numero incredibile di numeri, dal giardiniere barzellettiere al mitico attore imbranato del “quindi lei e?”. Partecipa a due edizioni della trasmissione di La 7 Eccezionale veramente con Diego Abatantuono, Paolo Ruffini e Selvaggia Luacarelli, raggiungendo sempre la finale. Nel 2015 è protagonista della commedia “La Santa Coppia” dove interpreta magistralmente addirittura il ruolo di un Papa tedesco anziano e scorbutico ma sempre pronto a mettersi in gioco. Nel 2016 vince il concorso Facce da bronzi la cui finale si è svolta a Reggio Calabria. Da parecchie stagioni è colonna portante del Cab 41 di Torino, locale storico di cabaret noto a livello nazionale.